Quando il Sentiero fa Scuola 2023

Quando il Sentiero fa Scuola 2023

PCTO Liceo Einstein

E’ giunto alla terza edizione il progetto in ambito PCTO

“Quando il sentiero fa scuola”

Sabato 10 giugno

presso l’Aula Magna del Polo Liceale

alla presenza della D.S. prof.ssa Maria Elisabetta Giannuzzi si è tenuto l’evento finale elaborato e presentato dagli studenti e dalle studentesse delle classi 3LSCA, 3LSAA e 3LSAB e coordinato dalla Prof.ssa Pozzo Alessandra, referente del percorso.
Molto gradita e apprezzata la presenza del Dott.Sergio Nordio per OSMER ARPA, di una rappresentanza di SCIENZA UNDER 18 ISONTINA, del Vice Presidente del CAI di Cervignano Nevio Medeot e del Dott. Mauro Gaddi consigliere centrale del CAI.
GRAZIE A TUTTI !!

Agli studenti e alle studentesse per la partecipazione attiva e interessata, ai docenti e alla prof.ssa Negri Stefania referente PCTO che con coinvolgimento appassionato hanno collaborato al progetto ed alle coordinatrici di sede proff. Lorena Franzin e Francesca Poleti per il supporto burocratico e organizzativo. 

E’ giunto alla terza edizione il progetto in ambito PCTO

“Quando il sentiero fa scuola”

rivolto quest’anno scolastico alle classi 3LSCA,3LSAA e 3LSAB.
Dopo un ciclo introduttivo di quattro lezioni a cura della docente di classe Pozzo Alessandra (CAI Gorizia), si stanno svolgendo gli incontri formativi con gli esperti dell’OSMER ARPA FVG dott.Sergio Nordio e Centore Massimo finalizzati alla partecipazione degli studenti, in qualità di espositori, agli eventi “Giornata della Terra” a Gorizia e “Scienza Under 18” a Monfalcone.
Buon lavoro a tutti

Monte Sabotino

In una calda e soleggiata giornata di fine maggio, gli studenti delle classi 3LSCA, 3LSAA e 3LSAB, dopo avere elaborato ognuno un proprio “schizzo di rotta”,  hanno salito il M.Sabotino seguendo il sentiero che percorre tutta la cresta dalla chiesetta di S.Valentino fino alla cima godendo di un panorama meraviglioso a partire dal colore verde smeraldo del fiume Isonzo; è seguita la visita guidata alle gallerie e alle trincee presenti presso il rifugio sloveno.
Divertimento ma anche tanta emozione nel vedere per la prima volta un museo della Grande Guerra a cielo aperto, scoprendo “sul campo” le condizioni estreme cui erano costretti i giovani combattenti.
L’escursione, momento conclusivo del progetto PCTO “Quando il sentiero fa scuola”, si è svolta in collaborazione del CAI sez.di Gorizia (grazie a Loris Tulisso).
Accompagnatori le docenti Michelini Nada, Piorar Anna, Spagnul Loredana e Pozzo Alessandra.

Scienza Under 18

Anche quest’anno presenti alla manifestazione Scienza Under 18 che si è svolta a Monfalcone dal 18 al 20 maggio.
Tre mattinate impegnative ma di grande soddisfazione per gli studenti della classe 3LSCA che hanno operato in affiancamento allo stand dell’OSMER ARPA, dopo 2 incontri formativi preparatori con gli esperti dott. Sergio Nordio e Massimo Centore cui va il nostro più sentito ringraziamento.
L’attività rientra nel progetto PCTO “Quando il sentiero fa scuola”, referente la prof.ssa Pozzo Alessandra presente alla giornata di apertura; nelle successive due mattinate gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti Lupieri Laura e Franzin Lorena.
Skip to content