CELEBRATING EDL

CELEBRATING EDL

26th SEPTEMBER 2021 – EUROPEAN DAY OF LANGUAGES

https://edl.ecml.at/

Quest’anno gli studenti del nostro istituto hanno avuto modo di conoscere e celebrare nel corso dell’ultima settimana di settembre e delle prime di ottobre il ventesimo compleanno della giornata europea delle lingue.

Si è trattato di un’occasione per condividere abilità linguistiche all’interno delle classi, riflettere sui metodi più congeniali di apprendimento delle lingue svolgendo dei polls online, conoscere dettagli e curiosità delle lingue parlate in Europa attraverso webquests e di divertirsi e valorizzare le lingue native di alcuni studenti del nostro istituto, organizzando mini- lezioni di bosniaco, serbo e rumeno, per citarne alcune.

Attraverso l’analisi di vari idioms (modi di dire) gli allievi del Liceo (2LSCA e 2LSUB) hanno avuto l’opportunità di riflettere sulle modalità utilizzate dalle diverse lingue europee per veicolare visioni del mondo e approcci alla realtà peculiari delle culture nazionali, riscontrando, in molti casi, significative analogie tra di esse, a testimonianza dell’esistenza di un patrimonio culturale e di una “saggezza popolare” condivisa a livello europeo. Le classi 2LSAA e 2LSAB hanno esplorato il sito https://edl.ecml.at/ e scoperto le ‘parole del giorno’ che dimostrano quanto sia importante preservare il variegato patrimonio linguistico dei singoli Paesi. La classe 4LSAB, invece, ha presentato e apprezzato testi poetici nei dialetti e nelle lingue native parlate dai singoli alunni: dal portoghese al polacco, dal russo all’albanese, passando per il friulano, il francese, l’arabo, il siciliano e i dialetti dell’Italia settentrionale e centrale. Suoni esotici e prosodie sconosciute hanno incuriosito e affascinato gli studenti che hanno riscoperto le loro radici proiettandosi verso l’altro. Il lavoro si è concluso con la realizzazione di un video plurilingue e un’infografica con la parola preferita in una lingua diversa dalla propria lingua nativa.

L’esperienza è stata positiva ed arricchente per la comunità dei nostri studenti ed insegnanti.

Di seguito alcune foto e brevi video che testimoniano momenti di scambio e di messa in pratica delle nuove espressioni, insegnate alle classi dai nostri studenti del corso di elettronica e chimica dell’Istituto Malignani (2ELEA- B, 2CHIA) e il video realizzato dalla classe 4LSAB del Liceo Scientifico ‘Einstein’ – Opzione Scienze Applicate di Cervignano del Friuli.

Skip to content