Liceo Linguistico

Al Liceo Linguistico “L. Einaudi” le lingue straniere moderne studiate sono l’inglese (Lingua e cultura 1) – la cui buona competenza risulta essere requisito indispensabile per il prosieguo di qualsiasi percorso universitario o inserimento lavorativo -, il tedesco (Lingua e cultura 2), che tiene conto della richiesta e delle esigenze del nostro territorio ed una terza lingua a scelta tra il francese e lo spagnolo (Lingua e cultura 3).

Il percorso del Liceo Linguistico prevede il raggiungimento dei seguenti livelli del  “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue”:

– almeno B2 per la Lingua e Cultura 1 (lingua inglese)

– almeno B1 per la Lingua e Cultura 2 (lingua tedesca) e 3 (lingua francese o spagnola).

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:45.

Alla fine del percorso liceale è possibile intraprendere la carriera universitaria in tutte le facoltà, seppure quelle umanistiche rappresentino uno sbocco privilegiato: Lettere, Lingue e culture moderne, Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Traduzione specialistica ed interpretariato, Mediazione linguistica.

Percorsi di studio alternativi ma altrettanto ideali sono quelli legati agli scambi internazionali, all’economia, alle scienze politiche oppure al campo del turismo.

Le sicure competenze linguistiche dei diplomati in lingue straniere permettono, inoltre, di inserirsi direttamente in diversi contesti lavorativi:

– aziende di import / export

– società di logistica e trasporti

– agenzie viaggi

– aziende straniere con sedi in Italia

– strutture ricettive, come alberghi e resort, in Italia e all’estero

– agenzie di marketing e web-marketing

– aeroporti e compagnie aeree

– compagnie navali

– musei e biblioteche

– società che organizzano eventi internazionali

Skip to content