lnternazionalizzazione — contributi per soggiorni studio all’estero
Il dirigente Scolastico, dott.ssa Maria Elisabetta Giannuzzi e la responsabile dell’Internazionalizzazione e
Progetti ERASMUS+ prof.ssa Rossanna Andrian
hanno il piacere di informare l’esito POSITIVO del bando di concorso “lnternazionalizzazione — contributi per soggiorni studio all’estero” indetto da Fondazione Pittini e Ardis (Agenzia regionale per il diritto allo studio F VG), al quale ha Partecipato il nostro Istituto e che è risultato assegnatario di contributo.
Il Comitato di Valutazione sulla base dei criteri previsti dal bando, ha formulato la seguente motivazione a sostegno della scelta dell’elaborato:
“essere riusciti a valorizzare le caratteristiche economico—territoriali di San Giorgio di Nogaro in chiave tecnologica e di sostenibilità combinando alla realizzazione di un elaborato video di buona qualità la produzione di modelli in scala. La proposta progettuale è il risultato di un lavoro di squadra e di uno studio approfondito ed efficace”.
TITOLO: Riqualificazione socio—culturale e tecnologica di Porto Nogaro
CLASSE: 4 MECA
STUDENTI PARTECIPANTI: Giulia Sguazzin, Francesco Venier, Samuele Liut, Jarod Regeni
DOCENTE DI RIFERIMENTO: Maria Alda Cossu
DESTINAZIONE E LINGUA PRESCELTA PER IL SOGGIORNO STUDIO: Malta, lnglese
COMPLIMENTI AGLI STUDENTI E ALLA DOCENTE.
Ultima giornata di permanenza per gli 11 ragazzi/e spagnoli ospitati da altrettante famiglie degli allievi dell’Istituto Malignani di San Giorgio. Non poteva mancare una visita a Venezia e alle sue meraviglie!